Il Castello Sarriod de la Tour si erge, protetto da un'ampia cinta muraria, nella zona pianeggiante del comune, colvitata a frutteto. L'edificio è stato abitato fino al 1922 dalla famiglia Sarriod, pertanto l'interno si presenta ben conservato. La struttura medievale, nonostante i successivi rimaneggiamenti, è stata rispettata e i locali sono in buono stato: la cappella, nella quale si possono ancora ammirare i dipinti risalenti circa al 1470, e il salone baronale, il cui soffitto è formato da 171 cassettoni in legno scolpito, sono di notevole fattura e degni di nota. Da ottobre a febbraio aperto con orario 10-12:30 e 13:30-17, chiuso il martedi.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).