Il Castello fu costruito nel 1710 da Giovanni Francesco Ferrod di Arvier sui resti di una casa forte del 1242. Nel 1869 fu acquistato dal re d'Italia Vittorio Emanuele II che lo utilizzò come residenza durante le battute di caccia. Sono visibili, al suo interno, l'Appartamento Reale (con la Gran Sala del gioco e la Galleria dei trofei venatori) e le stanze private. Da ottobre a febbraio aperto con orario 10-12:30 e 13:30-17, chiuso il lunedi.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).