Risalente al XIV secolo, il castello innalza le sue quattro torri circolari su un dosso morenico allo sbocco della valle di Cogne. Scomparsa la cinta muraria, fu trasformato in dimora residenziale nel 1728 da Joseph-Felix de Challant, suscitando l'indignazione dei viaggiatori ottocenteschi.
Nel 1804 vi si spense l'ultimo discendente dell'illustre famiglia. Conserva numerosi quadri di membri della casata, con un arredamento di stile impero. Dal 1970 è proprietà dell'Amministrazione regionale valdostana ed è visitabile solo dall'esterno.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).