Castel Cles, oggi isolato su di un dosso circondato da frutteti a terrazzo, sorse come fortificazione a controllo della via romana che congiungeva le sponde opposte del Torrente Noce. La storia del Castello è caratterizzata dalle vicende dei Signori di Cles, pontente e nobile famiglia che, in cambio del feudo, giurò fedeltà alla Curia. Il nucleo originario era costituito dalla "Torre Antica", circondata nella corte interna da edifici padronali e di servizio protetti da una imponente cinta muraria. Alcuni interni offrono eleganti soffitti a cassettoni ed affreschi d'immediata cultura umanistica sono presenti nella Sala della Metamorfosi di Ovidio.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).