L'antico castello medievale (edificato sicuramente prima del 1181) si trova annidato nella singolare fenditura della parete rocciosa che sovrasta la borgata di Mezzocorona. La spaziosa caverna che ospita i ruderi della roccaforte è raggiungibile mediante un ripido sentiero che si snoda dal sottostante castello. Dato il particolare tipo di costruzione all'interno di grotte o caverne, nel Trentino questi castelli vengono chiamati "corone, l'antico nome del Castello infatti è "Corona di Mezo". Il maniero è attualmente in rovina, tuttavia sono riconoscibil il portone d'entrata e le feritoie che difendevano l'entrata alla fortezza.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).