Il primo nucleo del grande complesso castellano, che appare adagiato nel paesaggio collinare, venne costruito fra il XI e il XII secolo ma la storia della fortezza è legata alla famiglia Castelbarco che vi si insediò nel XIII secolo. Di particolare rilevanza sono la "Casa delle Guardie", decorata con scene di combattimento e la "Camera dell'Amore", con un ciclo di affreschi ritraenti vivavi scene cortesi eseguiti nella prima metà del '300.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).