Eremo della Trasfigurazione già Abbazia di San Silvestro
Eremo della Trasfigurazione già Abbazia di San Silvestro
L'Abbazia fu edificata sul monte Subasio nel 1025 dall'abate Romualdo per i monaci camaldolesi. Nel suo ciclo di vita, furono molti i personaggi che vi sostarono, primo fra tutti Francesco d'Assisi. Di questa antichissima abbazia, distrutta nel 1535 da Paolo III, oggi rimangono solo la torre e la chiesa, sempre aperta e visitabile. Il progetto per l'eremo venne affidato agli architetti milanesi Melchiorre e Vittorio Bega e venne inaugurato nel 1972.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).