La costruzione della chiesa ebbe inizio il 26 maggio 1627 festa di San Filippo Neri su disegno dell'architetto romano Paolo Maruscelli. La chiesa, sebbene eretta in piena età barocca, possiede un'unità e un'armonia del tutto cinquecentesche e le sue forme ben proporzionate e corrette la collocano nell'architettura classica. Costruita secondo i canoni del Concilio di Trento, presenta una solo navata con volta a botte ed è riccamente decorata con affreschi di autori vari. Al suo interno si può ammirare "L'Immacolata Concezione" di Pietro da Cortona.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).