La chiesa fu costruita fra il 1297 e il 1326 in forme gotiche ma il piano superiore della struttura fu demolito durante la costruzione della Rocca Paolina per assicurarsi una buona vista dalla fortezza verso la valle. La molte ottagonale, simile a un robusto torrione, è eretta a ridosso delle antiche mura etrusche. Da altare funge un sarcofago romano del III-IV secolo contente le reliquie del Santo Patrono.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).