Realizzato tra il 1863 e il 1866, è opera dell'architetto Carlo Maciachini. Sono presenti opere di architetti e scultori quali Luca Beltrami, Mosè Bianchi, Medardo Rosso, Vincenzo Vela, Ettore Ximenes, Adolfo Wildt, Francesco Messina, Pietro Cascella, Giacomo Manzù. Sotto l'ingresso principale sono sepolti cittadini illustri fra cui: Arrigo Boito, Luigi Cagnola, Arturo Toscanini, Alessandro Manzoni, Salvatore Quasimodo, Carlo Forlanini, Carlo Cattaneo, Amilcare Ponchielli, Francesco Hayez.
Quando gli algoritmi incontrano il barocco nasce una nuova forma di bellezza. Quayola presenta "Strata #1" sul ledwall di Palazzo Citterio dal 18 settembre 2025, trasformando digitalmente la volta della Chiesa del Gesù di Roma.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.