Opera di Luigi Canonica del 1806, è un anfiteatro ellittico che può ospitare fino a 30 mila spettatori. Per la sua costruzione vennero utilizzati materiali recuperati dalla demolizione delle fortificazioni del Castello Sforzesco. Nata come teatro, veniva usata anche per la ricostruzione delle battaglie navali, realizzate allagando lo spazio erboso con le acque del Naviglio. Qui si svolgono tutt'ora importanti meeting internazionali di atletica leggera, manifestazioni e concerti.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).