La Basilica, la cui costruzione fu iniziata nel 379 d.C., venne consacrata nel 387 da Sant'Ambrogio; subì nei secoli vari ampliamenti, manomissioni e venne bombardata durante l'ultima guerra. Ha conservato la sua solennità e la sua austerità tanto da essere tuttora considerata uno dei capolavori del romanico lombardo. L'interno racchiude monumenti, cimeli, reliquie, opere d'arte di 1600 anni di storia milanese.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).