- Home
- Notizie
Le notizie sui monumenti in Italia
Notizie
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).
Dal 20 settembre al 20 ottobre 2024 il 77° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza, in realtà un’edizione diffusa, che abiterà anche la Basilica Palladiana, il Teatro Astra e la Biblioteca Bertoliana.
Il MANTOVA SUMMER FESTIVAL si prepara ad accogliere domani, martedì 3 settembre il concerto SOLD OUT di ANTONELLO VENDITTI prima di chiudersi giovedì 5 settembre con una notte speciale che vedrà come protagonista PATTI SMITH.
Domenica 15 settembre verrà camminato un nuovissimo percorso di Cammino dalla Basilica di Lecco San Nicolò (precisamente, da Piazza Cermenati) alla Chiesa dei SS. Giacomo e Brigida a Cassago Brianza.
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea annuncia l’apertura di COSMO DIGITALE, nuova sede virtuale del Museo contenente creazioni artistiche, conferenze in streaming e documentazioni che integrano la fisicità del percorso di visita al Museo.
Visto il gradimento del pubblico, all'appuntamento Sabato mattina a Palazzo, tutti i sabati del mese di dicembre 2019 si aggiunge una seconda proposta di visita guidata alle ore 11.45 presso il Battistero degli Ariani
La Sala delle Asse di Leonardo torna visibile al pubblico grazie a una passerella si potranno ammirare da vicino il cosiddetto Monocromo e i disegni preparatori emersi sulle pareti dopo il restauro.
Sabato 25 luglio 2020 alla Certosa e Museo di San Martino ritornano le visite illustrate a cura del Servizio Educativo, una importante offerta del museo ai suoi visitatori per scoprire e ammirare spazi preziosi del complesso monumentale.