Dopo una serie di rastrellamenti attuati dalle truppe nazifasciste su tutto il territorio dell'Alto Verbano vennero uccisi sulla riva verbanese del fiume Toce quarantadue partigiani tra cui una donna: su questo sito sorse l'area monumentale con la grande Croce. Accanto al Sacrario è stato costruito recentemente un edificio polivalente chiamato Casa della Resistenza. La struttura servirebbe a soddisfare varie esigenze(offrire accoglienza ai visitatori del Sacrario, fornire spazi per la raccolta e l'esposizione di documentazioni della Resistenza e per conferenze e incontri). I recapiti si riferiscono alla Casa della Resistenza.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).