Il Forte sorge a picco sull'abitato, la struttura è il risultato dei numerosi interventi effettuati in epoche diverse. All'interno, su diversi livelli, sorgono numerosi edifici destinati, all'epoca, all'alloggiamento delle truppe.
Del Castello rimane una torre quadrata del '400 visibile all'interno. Durante il secondo conflitto mondiale esso funzionò come campo di prigionia di soldati inglesi e in seguito i tedeschi lo adibirono a prigione per gli italiani. Da novembre ad aprile ultimo ingresso alle ore 15,00.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).