Edificata a partire dal 1494 da Biagio Rossetti dove sorgevano un oratorio e due chiese dedicate al Santo. Ricchissima di opere d'arte, la Chiesa conteneva diversi dipinti di Benvenuto Tisi da Garofalo, ora conservati alla Pinacoteca Nazionale e sostituiti da copie. Presente anche un sarcofago bizantino del V secolo, proveniente da Ravenna, usato come arca funeraria dalla famiglia dell'Ariosto.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).