Nata come monastero certosino, è attribuita a Biagio Rossetti. Nell'Ottocento la Certosa è diventata il cimitero della città, restando un complesso architettonico di grande interesse. Vi si trovano le tombe di Borso e Marfisa d'Este. All'interno si trova la Chiesa di San Cristoforo risalente al XVI secolo che ospita tra l'altro diverse opere del Bastianino, ma è aperta solo per le Sante Messe funebri.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).