Il Castello nasce ufficialmente nel 1413 anche se la costruzione in realtà è antecedente. Nel 1629 è stato aggiunto il torrione quadrato e sono stati apportati alcuni miglioramenti interni. Allo stato attuale, dopo i numerosi rimaneggiamenti verificatisi nel corso dei secoli, l'edificio si presenta come una ricca dimora residenziale fortificata con tratti architettonici tardo-rinascimentali e barocchi. Il complesso comprende il castello vero e proprio con i suoi affascinanti saloni, i sotterranei testimoni delle sue origini di epoca romana, la casa del prete mercenario. All'interno del Castello è situato un affascinante e tranquillo giardino all'italiana. Aperto solo in giorni stabiliti e durante la Giornata Europea del Patrimonio.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).