Immerso in un meraviglioso parco di alberi secolari, sorge il Castello di Camino, che domina le colline del Basso Monferrato, tappezzate di boschi e vigneti. Il Castello fu costruito intorno al 1000 per scopi difensivi e ampliato in fasi successive fino al XVIII sec. è ancora oggi uno dei più bei castelli d'Italia, oltre che uno dei vanti del Monferrato, sia per la sua architettura che per il suo perfetto stato di conservazione. Vittorio Emanuele II, Umberto I e Vittorio Emanuele III soggiornarono nel Castello, onorandolo della loro presenza; inoltre, Mussolini dal balcone principale inaugurò l'acquedotto del Monferrato. I saloni affrescati, i cortili ed il parco sono utilizzati per cerimonie, incontri culturali, meeting, spot pubblicitari.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).