Il Bastione dell'Impossibile venne costruito tra il 1554 ed il 1560 ed ha un lato che da sull'acqua ed un'altro sulla terra. Le teorie riguardanti la sua originale denominazione sono due: secondo la prima, il castello è denominato "dell'Impossibile" in quanto la sua posizione rendeva impossibile un'agevole penetrazione dei nemici dentro il recinto urbano; secondo un'altra teoria, invece, tale appellativo scaturisce dalle "difficoltà" tecniche cui si andò incontro durante la realizzazione della struttura.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).