La villa fu realizzata nel 1820 nell'ambito dell'espansione ottocentesca della città. L'ingresso, rivolto verso piazza Cavour, presenta un propileo disegnato da Luigi Oberty, che allinea ben 24 colonne di ordine ionico. All'interno vi è un ampio giardino con lunghi viali alberati terminanti in un boschetto con tempietto e statua dedicata a Giuseppe Rosati, importante figura di scienziato foggiano del XVIII secolo. Nella parte centrale un saggio di scavo evidenzia strutture relative ad un villaggio neolitico del V secolo a.C.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).