- Home
- Notizie
Le notizie sui monumenti in Italia
Notizie
In occasione della Giornata della Memoria, domenica 26 gennaio alle 12.00 il Museo di San Martino propone un momento musicale con musica Klezmer, per ampliare, attraverso l’ascolto, gli orizzonti culturali nel segno dell’incontro e del dialogo.
Il racconto di una famiglia, di un personaggio pubblico, di individui strappati alla vita. Le loro abitudini, il vezzo e il desiderio di mostrare la propria ricchezza, attraverso il lusso negli arredi e negli oggetti di vita quotidiana.
Nel Tempo di Natale, l’Archidiocesi di Spoleto presenta Lux Mundi, un programma di visite guidate tra arte e fede all’interno del Complesso del Duomo, luogo della spiritualità e dell’offerta culturale, per promuovere la bellezza divina e terrena.
La mostra presenta il sarcofago di Atella vicino a quello di Rapolla ed intende raccontare l’importanza culturale e il ruolo ricoperto dal territorio del Vulture in età imperiale romana.
Dal 1 gennaio 2020 gli appassionati di Pompei potranno visitare i siti archeologici ogni volta che vorranno ad un prezzo agevolato, grazie all’abbonamento annuale Pompei 365.
Le visite guidate gratuite al Palazzo di Teodorico sono un appuntamento fisso: il primo e il terzo sabato di ogni mese, senza necessità di prenotazione, il personale offre la possibilità di scoprire uno dei luoghi più intriganti della città.
In collaborazione con Turismo Torino, nelle Residenze Reali ritornano le intriganti visite guidate dedicate ai Reali sensi. A Villa della Regina una visita guidata dedicata al senso della vista.
Piero della Francesca rinnova la sua luce.Il Polo Museale della Toscana e iGuzzini fanno risplendere la “Leggenda della Vera Croce” il capolavoro di uno dei più grandi pittori del Rinascimento italiano.
Visita guidata straordinaria al complesso abbaziale, al fine di perpetuare e rinnovare la valorizzazione di un bene culturale di pregio speciale.
Il 6 ottobre 2019, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 20109, una visita guidata straordinaria al complesso religioso, al fine di perpetuare e rinnovare la valorizzazione del mirabile bene culturale.