L'educazione al patrimonio culturale: approcci e prospettive

Un workshop, organizzato dall'Istituto per i beni archeologici e monumentali (IBAM), focalizzato sul tema dell'educazione al patrimonio culturale. 
L'incontro vuole avviare una riflessione sul ruolo che i beni culturali oggi possono avere nei rapporti con la società in cui viviamo, con i cittadini, con gli studenti delle Scuole di ogni ordine e grado. 
Promo PA Fondazione parteciperà al convegno presentando LuBeC - Lucca Beni Culturali come best practice, punto di incontro e quindi confronto tra il mondo della formazione, dell'impresa e della Pubblica Amministrazione per la realizzazione di progetti altamente innovativi nell'ambito della filiera beni culturali - tecnologia - turismo. 
 

Costo del biglietto:
Prenotazione: Nessuna
Luogo: Catania, Ex Monastero dei Benedettini
Indirizzo: Coro di Notte, 22
Città: Catania
Provincia: CT
Regione: Sicilia
Orario: 16.00
Telefono: 095 311981
E-mail: info@ibam.cnr.it
Sito web: http://www.ibam.cnr.it/press-office/92-press-kit-l-educazione-al-patrimonio-culturale-approcci-e-prospettive

Notizie

Levante Prize: mostra di giovani talenti italo-cinesi all'Accademia di Belle Arti di Lecce

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Milano Scultura, la fiera delle arti plastiche

77° Ciclo di Spettacoli Classici a Piacenza dal tema "CORO"