La Cena di Leonardo per Francesco I: un capolavoro in seta e argento

Un prestito dei Musei Vaticani a Palazzo Reale
Manifattura fiamminga, Ultima Cena, da Leonardo, arazzo, 1505-1510 ca, Musei Vaticani

Per la prima volta dopo il restauro viene esposta una delle primissime copie del Cenacolo di Leonardo. L'opera, di proprietà dei Musei Vaticani, è stata realizzata ad arazzo tra il 1505 e il 1510 su commissione di Luisa di Savoia e Francesco Duca d’Angoulême, poi re Francesco I di Francia.
Informazioni utili

Lombardia  -  Milano  -  Palazzo Reale  

www.palazzorealemilano.it 

Notizie

Levante Prize: mostra di giovani talenti italo-cinesi all'Accademia di Belle Arti di Lecce

Villa Petraia ospita "Homme Plissé Issey Miyake" per Pitti Uomo

Milano Scultura, la fiera delle arti plastiche

77° Ciclo di Spettacoli Classici a Piacenza dal tema "CORO"