La Villa fu acquistata nel 1829 da Enrico Mylius (1769-1854), imprenditore e banchiere tedesco, arrivato a Milano alla fine del XVIII secolo. La villa venne ampliata ed abbellita con dipinti, statue e preziosi arredi. La villa è circondata da un vasto parco all'inglese progettato e realizzato da Giuseppe Balzaretto. La villa ora è sede del Centro Culturale Italo-Tedesco. Il parco é aperto al pubblico solo di giovedì. La visita é possibile, solo con guida a pagamento per gruppi di minimo 10 persone.
La visita é possibile anche negli altri giorni feriali.
Quando gli algoritmi incontrano il barocco nasce una nuova forma di bellezza. Quayola presenta "Strata #1" sul ledwall di Palazzo Citterio dal 18 settembre 2025, trasformando digitalmente la volta della Chiesa del Gesù di Roma.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.