Nel 1811, su progetto dell'architetto Giuseppe Cusi, furono iniziati i lavori di costruzione del teatro, dove prima sorgeva il Castello della "Torre Rotonda"; i lavori terminarono nel 1813.
La facciata è in stile neoclassico e all'interno si può ammirare un dipinto di G. Speluzzi. Da ricordare che nel 1944, essendo la Scala di Milano gravemente danneggiata dai bombardamenti, il Teatro Sociale fu in grado di ospitare l'intera stagione lirica.
Quando gli algoritmi incontrano il barocco nasce una nuova forma di bellezza. Quayola presenta "Strata #1" sul ledwall di Palazzo Citterio dal 18 settembre 2025, trasformando digitalmente la volta della Chiesa del Gesù di Roma.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.