Costituito da un complesso di tre Palazzi (Sertoli, Giacconi e Paribelli) acquistati nel corso degli anni dalla famiglia Sertoli. Al suo interno sono conservate opere di particolare pregio tra le quali l'Annunciazione di Maria Vergine, un affresco di autore ignoto collocato sullo scalone nobile del Palazzo.
Ma il vero capolavoro è considerato il "salone dei balli" attribuito al maestro ticinese Antonio Torricelli e affrescato interamente con motivi floreali e balconcini in stile Rococò.
Adiacente alla costruzione vi è la cappella di San Francesco Saverio. Oggi è sede del Gruppo Bancario Credito Valtellinese.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).