Il Duomo fu eretto dove precedentemente si ergeva la basilica romanica di Santa Maria Maggiore; la costruzione del Duomo iniziò nel 1396 e fu terminato ben quattro secoli dopo: nella struttura è facilmente rilevabile il susseguirsi degli stili. Molti furono gli artisti che prestarono la loro opera per il Duomo: Tommaso Rodari di Maroggia, Pietro da Breggia, Filippo Juvara che progettò la cupola settecentesca, Morazzone. All'interno si possono ammirare arazzi ferraresi e fiamminghi, stucchi barocchi e vetrate ottocentesche.
Quando gli algoritmi incontrano il barocco nasce una nuova forma di bellezza. Quayola presenta "Strata #1" sul ledwall di Palazzo Citterio dal 18 settembre 2025, trasformando digitalmente la volta della Chiesa del Gesù di Roma.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.