Costruita come oratorio privato durante il regno di Teodorico. Monumento UNESCO. Gli orari indicato si riferiscono al periodo dal 1° aprile al 30 settembre. Tariffa di ingresso:
€ 8,50 dal 16 giugno al 28 febbraio; € 10,50 dal 1 marzo al 15 giugno (biglietto cumulativo comprensivo di: S.Apollinare Nuovo, Battistero Neoniano, San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Museo Arcivescovile)
Tariffe ridotte:
€ 7,50 dal 16 giugno al 28 febbraio; € 9,50 dal 1 marzo al 15 giugno per studenti italiani e stranieri durante l'anno scolastico; associazioni ed enti convenzionati. Soci TCI. Per gruppi con guida convenzionata di Ravenna.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).