Già Palazzo Brancaleoni nel XIV secolo, ristrutturato da Francesco di Giorgio Martini su commissione di Federico da Montefeltro e trasformato dal Genga nel XVI secolo: le spaziose sale che fanno corona al Cortile d'Onore costituirono l'abituale dimora dei Duchi, confermando il ruolo centrale di Casteldurante nel Rinascimento. Dopo aver posto la prima pietra per fondare la Biblioteca nel 1607, lo stesso Francesco Maria II della Rovere soggiornò a lungo nella dimora durantina, ove morì nel 1631.
Sede del Museo Civico e della Biblioteca
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).