La città di Pompei fu fondata nel VII secolo a.C. e fu dominata nel corso dei secoli
da greci, etruschi e sanniti. Un terremoto danneggiò la città nel 62 d.C., ma quando venne sepolta dai lapilli dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., essa era già stata quasi interamente ricostruita. Gli scavi hanno ad oggi portato alla luce circa tre quinti del sito e continuano incessantemente alla ricerca di altri tesori sepolti. Da Aprile ad Ottobre apre con orario 8.30-19.30.
Dal 30 giugno al 4 luglio 2025 l'Accademia di Belle Arti di Lecce ospita la mostra Levante Prize con 28 opere di giovani talenti italiani e cinesi. Vernissage lunedì 30 giugno alle ore 11 con ingresso gratuito.
Il 18 giugno 2025 la Villa medicea della Petraia ospita l'evento "Homme Plissé Issey Miyake" per la 108° edizione di Pitti Uomo. Una collaborazione tra il brand giapponese e il Museo delle Ville fiorentine con mostra fino al 22 giugno.
Dal 4 al 6 ottobre 2024 torna Milano Scultura; l’unica fiera italiana dedicata alle arti plastiche si trasferisce tra gli splendori sette-ottocenteschi di Villa Bagatti Valsecchi a Varedo (MB).